About
#FormazioneNurseInAction
Centro di formazione sanitaria, con utilizzo di manichini ad alta fedeltà, per corsi accreditati American Heart Association (AHA), BLS, BLSD, ACLS, corso suture per infermieri, corso critical ultrasound per infermieri, corso lesioni cute, corso di Primo Soccorso Aziendale, gestione del rischio clinico.
#NurseInAction
+39 345 455 41 38
formazionesanitariapadova@gmail.com
Associazione Formazione Nurse In Action
Via XXV Aprile n. 2
31049 Valdobbiadene TV
Partita IVA 05316800266
Codice Fiscale 92049330266
IBAN: IT61J0604561110000005003999
Primo Soccorso Aziendale
FormazioneNurseInAction 2024
Corso di Primo Soccorso in azienda D. lgs 81/2008
Costo, e prossime date
Destinatari
Cos'è compreso
Materiale didattico
Corso Teorico
Corso Pratico
Certificato
Aziende
Programma del Corso
Allertare il sistema di soccorso:
• cause e circostanze dell’infortunio;
• comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza.
Riconoscere un’emergenza sanitaria:
• scena dell’infortunio;
• accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato;
• nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio; • tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso.
Attuare gli interventi di primo soccorso:
• sostenimento delle funzioni vitali;
• riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso.
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro:
• cenni di anatomia dello scheletro;
• lussazioni, fratture e complicanze;
• traumi e lesioni cranio-encefalitici e della colonna vertebrale;
• traumi e lesioni toraco-addominali.
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro:
• lesioni da freddo e da calore;
• lesioni da corrente elettrica;
• lesioni da agenti chimici;
• intossicazioni;
• ferite lacero contuse;
• emorragie esterne.
Acquisire capacità di intervento pratico:
• tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.;
• tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute;
• tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta;
• tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
• tecniche di tamponamento emorragico;
• tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato;
• tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
SCRIVICI!
Chiedi informazioni su questo corso
Oppure chiamaci a voce!
Telefono
+39 345 455 41 38